ELABORATORI PARALLELI
Se definiamo un elaboratore parallelo come ``un
insieme di elementi di calcolo capaci di comunicare e cooperare alla scopo
di risolvere rapidamente dei problemi di grandi dimensioni''...
allora ci dobbiamo fare le seguenti domande:
-
un insieme di elementi di calcolo...
-
quanti?
-
di che potenza?
-
che memoria hanno?
-
... capaci di comunicare...
-
come sono collegati?
-
che protocollo di comunicazione usano?
-
... e cooperare...
-
esiste una sincronizzazione tra loro?
-
quale sistema operativo usano?
-
... allo scopo di risolvere...
-
quali algoritmi sono parallelizzabili?
-
come si parallelizza un algoritmo?
-
parallelizzazione automatica o manuale?