LIMITI FISICI ALLA "LEGGE" DI MOORE
Proviamo a considerare una macchiana sequenziale dalle capacita' straordinarie:
1Tflop/s - 1Tbyte (Tera=1012)
-
Dal punto di vista della potenza di calcolo abbiamo una macchina sequenziale
da 1Tflop/s
-
I dati devono viaggiare una certa distanza r per andare dalla memoria alla
CPU
-
considerando l'utilizzo di una dato al secondo, questo significa percorrere
1012 volte al secondo la distanza r, che alla velocita' della
luce, c=3x108 m/s, corrisponde ad una distanza limite di 0.3mm
-
Se voglio potenze piu' elevate devo andare a distanze piu' piccole, ma
questo ha un limite....
-
consideriamo infatti una macchina sequenziale con 1 Tbyte di memoria in
una superficie di area 0.3mmx0.3mm
-
ne segue una occupazione di 9 byte per Angstrom2 ... siamo
gia' a distanze atomiche!
Una volta raggiunti i limiti cosa ci rimane?
-
Calcolo Parallelo
-
Calcolo Quantistico
-
Altre strade?